X Factor Italiano: la sfida del nostro Paese

Cosa definisce il carattere italiano, così tanto apprezzato in tutto il mondo. Abbiamo già sottolineato su questa newsletter come l’italianità sia un fattore distintivo, simbolo di bellezza, creatività, ‘genius loci’, legame al territorio. Ritorniamo volentieri su questo punto proponendovi una lettura davvero efficace, il volume “The Italian Factor” di Francesco Morace, che analizza il carattere […]

I colori d’Italia

Rimaniamo anche questa settimana sul tema del valore dei brand italiani ma questa volta con una prospettiva differente: come l’uso del colore permetta di comunicare, in maniera rapida ed efficace, posizionamento, storia e vicinanza a un territorio. Pensate, ancora una volta, ai nostri campioni sportivi a Pechino. Per tutti noi sono gli azzurri, identificati da […]

Negroni, oltre 100 anni e non dimostrarli

Continua il nostro viaggio in giro per il mondo alla ricerca dei brand italiani di successo. Oggi raccontiamo la storia, di oltre 100 anni, del cocktail più amato al mondo. Partiamo dal racconto, che deve la nascita di questa bevanda al conte Camillo Negroni. Nato a fine ‘800, viaggiatore, uomo di mondo, viveur e gran […]

Fabrizio Bernasconi racconta RBA Design

A Story Time su Radio Italia 5, Fabrizio Bernasconi racconta la storia di RBA Design. Un progetto di creatività, amicizia e impresa nel mondo del brand design.

Made for Italy: il patrimonio dell’italianità

Parola d’ordine Heritage, ovvero storia, vissuto, eredità. Esprimere il valore accumulato nel tempo aiuta nella conquista dei mercati di tutto il mondo. Per farlo bene servono però cultura, rispetto e competenza.   Il 2021 si è concluso con due importanti attestati di stima per il nostro Paese. Ci riferiamo al recente articolo uscito su The […]

Non solo coccodrilli

Concludiamo per ora…la nostra carrellata su esempi virtuosi di progetti green, con un brand icona del tennis…visto anche in questi giorni sui campi degli ATP di Torino. Parliamo di Lacoste che, nel 2018, ha trasformato il suo coccodrillo. Un progetto tanto semplice, quanto vincente.   Una storia davvero brillante se si considera la sua semplicità […]

Packaging commestibile. Non uccidere la fauna selvatica, salvala! La storia di Saltwater Brewery

Prosegue il nostro viaggio tra i migliori esempi di Green Marketing. Per essere sostenibile e salvaguardare davvero l’ambiente non è sempre necessario spendere tanti soldi. Un piccolo birrificio artigianale americano è protagonista di questa storia che nasce dalla passione per il proprio mestiere e dalla voglia di segnare il cambiamento, uscendo dai sentieri consolidati. E […]

Fermiamo il bla bla bla…Ambientalismo di facciata o vero Green Marketing

Di Green Marketing se ne parla sempre di più ma, molto spesso, i brand lo fanno solo per dipingersi come non sono. Un ambientalismo di facciata così sfruttato che ormai tutti lo riconoscono come Greenwashing (una strategia, utilizzata fin dagli anni Settanta, per costruirsi un’immagine ingannevolmente positiva sotto il profilo dell’impatto ambientale) o, più recentemente, […]

50 anni fa la città di New York introdusse una tassa sulle bottiglie di plastica

Due anni dopo, nel 1973, il Congresso USA discusse la possibilità di introdurre un divieto su tutti i contenitori non riutilizzabili. Era iniziata la battaglia contro la plastica e in quel momento sembrava poter essere vinta. Ma non andò così. Nonostante sia stata inventata poco più di un secolo fa, oggi è impossibile immaginare un […]

Sgorga petrolio dai nostri rubinetti

L’acqua del futuro ce l’abbiamo già in casa…ma siamo ancora il primo Paese in Europa per il consumo di acqua in bottiglia. L’investitore americano Michael Burry, interpretato da Christian Bale nel film “La Grande Scommessa”, fu tra i primi a prevedere la crisi immobiliare del 2008 guadagnando fior di milioni scommettendoci contro. Poco dopo il […]